LA PROPOLI

La propoli è una sostanza che le api producono a protezione dell’alveare, lavorando la resina raccolta da gemme e cortecce di alberi con le loro secrezioni digestive, cera e polline. Viene usata come integratore alimentare per contrastare malattie e rinforzare il sistema immunitario.
Questo meraviglioso composto, di color giallo-marrone-rosso, viene prodotto dalle api tra agosto e ottobre in preparazione dell’inverno per sigillare e proteggere l’alveare da agenti climatici e infettivi.L’azione della propoli fa sì che gli alveari siano tra gli ambienti più sterili in natura!
La propoli non è benefica solo per le api, ma anche per l’uomo che la utilizza da secoli come antibiotico naturale, per contrastare malattie, guarire infezioni, micosi, ustioni e rinforzare il sistema immunitario.
La propoli ha tante proprietà curative: è un ottimo anti-infiammatorio, antivirale e antifungino e uno tra i migliori antibatterici naturali.
I benefici della propoli:
- antibatterico
- antibiotico: rinforza l’azione degli antibiotici e riduce la formazione di resistenza.
- rimedio naturale per il trattamento dell’influenza e infezioni delle vie aeree superiori.
- anti-infiammatorie
- antivirali, per esempio contro il virus dell’herpes
- funghicide (contro la candida albicans)
- antiparassitarie (contro la Tricomoniasi)
- antiossidanti
- cicatrizzanti
- immuno-regolatrici
- anestetiche locali
- ha un effetto disintossicante e protettivo del fegato
- è uno stimolante della circolazione sanguigna
La propoli può essere usata:
- Uso orale: prendendo gocce di tintura madre diluite in acqua, sciroppo di propoli, compresse masticatili, fiale, spray gola o facendo sciogliere della propoli grezza direttamente in bocca;
- Uso topico: pomate e unguenti per uso cutaneo – dentifrici, colluttori, shampoo, saponi;
- Inalazione della propoli: tramite Aerosol con apposita mascherina