GARCINIA CAMBOGIA

GARCINIA CAMBOGIA
GARCINIA CAMBOGIA FAVORISCE IL METABOLISMO DEI LIPIDI, L’EQUILIBRIO DEL PESO CORPOREO E IL CONTROLLO DEL SENSO DI FAME
è una pianta sub-tropicale originaria dell’Indonesia, in particolare della regione della Garcinia, da cui prende il nome. Questa pianta produce dei frutti dalla buccia di colore verde. La Garcinia cambogia è conosciuta anche come tamarindo del Malabar.

frutti della Garcinia cambogia vengono utilizzati in India e Indonesia nell’alimentazione tradizionale, ma la fama di questa pianta in Occidente è legata alla sua ipotetica capacità di favorire la perdita di peso corporeo.  esistono già in commercio degli integratori a base di Garcinia cambogia.

Garcinia cambogia, proprietà

La parte della Garcinia cambogia più utilizzata per preparare integratori e nelle diete pensate per la perdita di peso è la buccia dei suoi frutti. Secondo chi promuove la Garcinia cambogia come rimedio per dimagrire, consumare i suoi frutti o gli integratori prodotti a partire da questa pianta permette di aumentare il senso di sazietà.

Garcinia cambogia, usi

La Garcinia Cambogia è popolare soprattutto come integratore per aumentare il senso di sazietà, per favorire il dimagrimento, per equilibrare il metabolismo dei grassi e negli usi come leggero lassativo. La Garcinia cambogia come frutto viene comunque utilizzata nella cucina indonesiana per via del suo sapore caratteristico che è in grado di esaltare il gusto di numerosi piatti.

In teoria l’acido idrossicitrico contenuto nella Garcinia cambogia dovrebbe favorire il metabolismo dei grassi da parte del nostro organismo. I ricercatori hanno osservato che ciò può succedere su modello animale ma non esisterebbero ancora delle prove che confermino la stessa azione sull’uomo. Alcuni studi, ad esempio riportano un calo dell’appetito soggettivo.

Garcinia cambogia, dosi consigliate

Le dosi per quanto riguarda l’acido idrossicitrico ricavato dalla Garcinia cambogia per produrre gli integratori sono pari a 500 mg da assumere 30-60 minuti prima dei tre pasti principali della giornata.