LA CURA DELLA PELLE

LA CURA DELLA PELLE

La pelle è lo specchio della nostra salute e il modo migliore per mantenerla giovane e levigata è proteggerla sempre.
Cosa sensibilizza la pelle? In primis l’utilizzo di prodotti non adatti al proprio tipo di pelle oppure all’utilizzo di prodotti troppo aggressivi.

Le principali cause dell’invecchiamento cutaneo invece sono lo smog, esposizione ai raggi UV, gli agenti atmosferici e lo stress. In questo caso è necessario nutrirla e proteggerla con i giusti prodotti e trattamenti. Soprattutto durante la stagione fredda, il nostro corpo, e il viso particolarmente, ha bisogno di prodotti e cure mirate per proteggersi dalle rigide temperature.

Perché è importante usare un idratante specifico per il viso?

Perché è importante usare un idratante specifico per il viso? Probabilmente sembrerà una domanda scontata, ma dal momento che età, tipo di pelle e perfino la stagione possono influenzare significativamente l’aspetto dell’incarnato, è importante approfondire questo argomento. Scopri perché scegliere un’idratante viso adatto alle esigenze della tua pelle è fondamentale.

Qual è la differenza tra un idratante viso e un idratante corpo?

Niente di sorprendente: la pelle del viso ha esigenze diverse da quelle della pelle del corpo. Questo significa che quando vuoi prenderti cura del tuo incarnato, è importante considerare i fattori di stress cui la pelle è sottoposta tutti i giorni. La pelle del viso, infatti, tende ad essere meno coperta rispetto al resto del corpo, il che la rende più esposta all’aggressione di fattori esterni come raggi UV e inquinamento. Il risultato è che il nostro viso è il primo ad essere colpito dalla comparsa dei segni visibili dell’invecchiamento. Per questo motivo a differenza degli idratanti corpo, che tendono ad avere una texture più pesante e spesso contengono profumi o altre fragranze, gli idratanti viso hanno formule delicate, generalmente ipoallergeniche ovvero formulate per minimizzare i rischi di allergia

Perché è necessario applicare un idratante viso?

La pelle del viso è tra le più sottili di tutto il corpo e presenta la parte più delicata – il contorno occhi – che ha uno spessore medio di 0,5 mm. Inoltre, il viso manca dei depositi di grasso che si trovano in altre parti del corpo, come nelle cosce o nella parte superiore del braccio, e questo la rende più incline a seccarsi. Se paragonato alle altre aree del corpo, il viso è dunque tra le prime a mostrare segni di invecchiamento visibili. In poche parole: l’idratazione è uno delgi aspetti prioritari per prenderti cura delle tua pelle se vuoi regalarle un futuro luminoso! (E non dimenticare di bere abbastanza acqua durante il giorno!).

Quando e come idratare il viso?

Molti fattori entrano in gioco quando si tratta di idratazione viso. Ci sono linee a base di acido jaluronico con una texture fresca e leggera, che rinforzano la barriera cutanea senza lasciare sensazioni di unto o pesantezza.

1.Età
In generale, la nostra epidermide tende ad avere il massimo spessore tra i 10 e i 20 anni. Questo fenomeno, se da una parte premette di prevenire la comparsa di linee sottili e rughe, dall’altra può portare a un aumento della produzione di sebo, causando la comparsa di imperfezioni. Per combattere questa condizione, per la pelle grassa o a tendenza acneica è meglio scegliere un idratante dalla texture leggera, che non ostruisce i pori.

2. Tipo di pelle
Pelle sensibile: è importante scegliere un prodotto ipoallergenico, studiato per idratare e lenire la pelle più delicata.
Pelle che prude: ha bisogno di una texture fresca e leggera, che eviti di soffocarla.
Pelle secca: opta per formulazioni che contengono ingredienti idratanti, come glicerina e acido ialuronico, che aiutano a rinforzare la barriera cutanea.

3. Stagione
Durante l’estate si nota spesso un aumento nella produzione di sebo, che a sua volta causa un aumento della comparsa di brufoli e imperfezioni. Ma anche se la tua pelle è più lucida del solito, non significa che puoi dimenticarti di idratarla! L’inverno, d’altra parte, può rendere la pelle disidratata a causa del riscaldamento in casa e in ufficio. Un trattamento esfoliante è ideale per combattere la pelle secca e screpolata sul corpo, ma alcuni esfolianti possono non essere indicati per il viso e devono essere scegli con attenzione, perché prevenire è meglio che intervenire dopo la comparsa dei segni della pelle disidratata.